banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Il presepe vivente sulla “Via della Cometa”

Condividici...

Il 26 dicembre, dalle 16.30 alle 21, l’associazione culturale “Bentu e Jara” di Assolo (OR) darà vita alla terza edizione di “Sulla Via della Cometa”, uno dei presepi viventi più affascinanti e suggestivi della Sardegna. Alla manifestazione collaboreranno anche associazioni e comitati dei paesi limitrofi.  Esso consisterà in una rappresentazione teatrale composta da 150 figuranti viventi che avrà lo scopo di far rivivere la nascita di Gesù Cristo.

Assolo presepio vivente 2017

La scenografia, come per le precedenti edizioni, sarà allestita nelle strade del centro storico, dove si trovano antichi portali, che si aprono su ampi cortili. Il visitatore, dalla piazza principale seguendo le comete che indicano il cammino da seguire,  si immergerà  in scene di vita primordiale, quasi fiabesche.  I 150 figuranti  daranno vita  a un suggestivo salto indietro nel tempo, fatto di antichi mestieri e riti ancestrali, in un contesto fatto di luci, ombre, fuochi, suoni e rumori.
«L’evento», afferma Emanuele Perra, presidente dell’associazione culturale “Bentu e Jara”, «coglie l’occasione, non solo di presentare la Nascita di Gesù Cristo in maniera originale, ma anche di riproporre e far conoscere antichi mestieri della cultura tradizionale sarda ormai in via di estinzione, valorizzando e facendo conoscere, a chi ancora non ne avesse avuto occasione, il piccolo borgo di Assolo».

A inizio e chiusura del Natale assolese sarà possibile rifocillarsi nei vari punti ristoro installati all’esterno del percorso, visitare i mercatini e ascoltare della buona musica.

Claudio Castaldi

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy