banner1_lagazzetta
sadall
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Il vecchio edificio delle ferrovie sarà riconvertito in ciclostazione

Condividici...

Più di un milione di euro per il riordino urbano. Il gruppo di lavoro dell’Università di Cagliari,  costituito dagli architetti Nicola Melis, Sergio Mocci, Federico Sercis, coordinato da Giovanni Battista Cocco, docente di progettazione architettonica, ha prestato la propria consulenza al Comune di Villacidro, risultato vincitore del finanziamento di 1.120.000 euro per il “Programma integrato d’intervento per il riordino urbano”.

L’azione , guidata da Francesco Pisano, responsabile del Servizio Urbanistica e Edilizia Pubblica e Privata, riguarda la riconversione del vecchio edificio delle ferrovie in CICLOstazione.

Prevede inoltre il recupero del tracciato su ferro, tra l’urbano e l’agro, con il quale coniugare le esigenze ludico-sportive con le necessità di mettere in relazione, attraverso una mobilità lenta, le principali funzioni di servizio urbano.

Giovanni Battista Cocco

«L’ipotesi d’intervento»,  dichiara Giovanni Battista Cocco, «matura dalla consapevolezza che le azioni di tutela del paesaggio assumono più forza nel momento in cui la comunità insediata ha maggiore coscienza dei propri assetti urbani e territoriali, della loro qualità ambientale ed estetica».

E ribadisce «Uno strumento efficace in questo senso è la modificazione d’uso di questo tipo di spazi, proiettandoli in un nuovo presente; ciò permette anche di contrastare gli effetti della sindrome suburbana, per la quale la libertà di camminare vale ben poco se non si ha uno spazio dove andare».

Maurizio Onidi

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy