banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

San Gavino: due giornate per la prima tappa del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna Dop 2025

Condividici...

REDAZIONE

_________________

 

L’edizione 2025 del “Festival Strade dello Zafferano di Sardegna Dop” è articolata in un percorso di tre tappe, San Gavino, Turri e Villanovafranca. Tre comunità, un unico grande racconto che intreccia territorio, gusto e cultura in un viaggio tra profumi, colori e tradizioni.

La comunità sangavinese si prepara ad accogliere l’evento dedicato al fiore simbolo del territorio e alle sue tradizioni. Due giornate, sabato 1 e domenica 2 novembre, ricche di appuntamenti culturali, artistici ed enogastronomici, che trasformeranno il paese in un itinerario diffuso di colori, profumi e sapori.

Il prefestival di sabato 1° novembre aprirà con l’incontro pubblico “Zafferano di San Gavino Monreale: prospettive, idee e partecipazione”, seguito dalla presentazione del libro “Dalle origini a imprenditrice coraggiosa” di Maria Itria Paulis. Nel pomeriggio, l’artista Giorgio Casu inaugurerà l’opera identitaria “U OU”, mentre in serata l’anfiteatro comunale ospiterà il concerto gratuito Gipsy Fiesta Family Reyes & Bailardo, cui seguirà un post concerto all’Anfiteatro comunale.

Domenica 2 novembre il festival entrerà nel vivo: dalle 8 prenderà il via l’escursione in mountain bike “Zafferano in Bike”, mentre dalle 9 le vie del centro storico si animeranno con stand di produttori, esposizioni artistiche, laboratori e mostre. Tra i luoghi coinvolti, la Casa Museo Chiara Atzori, la Pinacoteca Giuseppe Floris Serra, la Casa Mereu, il Mercato Civico e la Piazza Marconi, cuore pulsante dell’evento.

La giornata proseguirà con animazione, laboratori per bambini, show cooking e il Pranzo della Pro Loco con piatti tipici a base di zafferano. Nel pomeriggio, l’attore e narratore Gianluca Medas sarà protagonista con l’incontro “Il profumo allo Zafferano”, seguito da spettacoli itineranti e performance artistiche fino al gran finale in piazza Marconi, previsto per le 20,30.

 

 

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy