REDAZIONE
__________________
Giovedì 31 ottobre, alle 16,30, il teatro “Akinu Congia” ospiterà il convegno dal titolo “Tumore al seno, dalla prevenzione… un cammino insieme”, promosso dal Comune in collaborazione con l’associazione “Mai Più Sole contro il Tumore”.
L’iniziativa sarà un momento di confronto e sensibilizzazione dedicato alla prevenzione, alla diagnosi precoce e ai percorsi di cura e riabilitazione per le donne colpite dal tumore al seno. Sul palco si alterneranno medici, psicologi e pazienti, per condividere esperienze e approfondire il valore della rete di supporto territoriale.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Alberto Urpi, della presidente di “Mai Più Sole” Albachiara Bergamini e della delegata “Europa Donna Italia” Valentina Ligas, interverranno Giulia Gramignano, direttrice del servizio di Fisiopatologia Clinica e Screening, Oncologia della Asl Medio Campidano, Gianfranco Fancello, direttore della Chirurgia Senologica dell’ospedale Businco, Silvia Ippolito, psicologa della Asl Medio Campidano, Barbara Frau, medico oncologo e nutrizionista, Simonetta Giacobbe, medico dello sport, e Silvia Gerugi, chinesiologa Ampa specializzata in attività motoria preventiva e adattata a pazienti con patologie croniche.
Sono previste, inoltre, le testimonianze di Oriana Putzolu e Giuliana Mocci, un momento musicale con la cantante Roberta Orrù, e la moderazione affidata a Daniela Cadeddu.
Durante l’evento verrà inaugurata ufficialmente la sede di Sanluri dell’associazione “Mai Più Sole”, già operante da circa 10 anni nella sede di Cagliari e punto di riferimento per il sostegno psicologico, la prevenzione e l’accompagnamento delle donne nel percorso oncologico.
RIPRODUZIONE RISERVATA


























