Difendere l’ambiente e la fauna locale è un principio che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Riccardo Sanna si è sempre posta. E proprio a Pabillonis la raccolta indiscriminata e senza alcuna regolamentazione degli elicidi (lumache) a scopo alimentare nel territorio ha causato un impoverimento di questa particolare specie di fauna selvatica. Ecco perché il primo cittadino con un’ordinanza ha posto il divieto di raccolta delle lumache fino al prossimo 31 maggio 2019.
«Tra le attività comunemente svolte dalla collettività di Pabillonis e non». rimarca il sindaco Riccardo Sanna, «rientra quella relativa alla raccolta delle lumache per fini alimentari e talvolta commerciali. È necessario tutelare le risorse ambientali ed in particolare la fauna minore rappresentata dagli elicidi».
Sulla base degli studi effettuati il periodo di riproduzione degli elicidi nel territorio isolano inizia con l’avvio delle prime piogge in prossimità della conclusione della stagione estiva. «Al fine di incrementare il numero di tale specie si rende necessario consentire l’effettuazione di almeno due deposizioni delle uova e lo sviluppo della prole fino al raggiungimento dello stadio adulto».
Per cui la raccolta indiscriminata delle lumache a Pabillonis sarà vietata fino al 31 maggio 2019 e chi non osserverà questo provvedimento sarà punito con una multa che va da un minimo di 25 euro fino ad un massimo di 250 euro.
Renato Sechi
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento