Una giornata dedicata alla solidarietà, alla natura, alla gastronomia e alla cultura. Tutto questo è Lagune Aperte”, l’evento organizzato in favore delle cooperative dei pescatori domani alla Marina di San Giovanni negli spazi della Cooperativa San Giovanni.
L’idea è nata dopo gli ingenti danni che le cooperative di pescatori, concessionarie delle lagune di Muravera hanno subito a causa dell’alluvione del 10 ottobre scorso con la perdita di quasi tutto il pescato.
Organizzata dal Flag Sardegna Orientale è stato inserito lo spettacolo “La Notte delle Fiaccole“ di Enzo Giacobbe in programma alle 16 dove l’attrice Antonella Puddu e il chitarrista Andrea Congia conducono un gioco musico-teatrale per delineare i mille volti di Donna Lucia Delitala.
Screditata, temuta e al tempo stesso ammirata, la nobildonna sarda è divenuta leggenda con il soprannome di Amazzone di Nulvi. Nella profonda metamorfosi politico-sociale che ha caratterizzato la Sardegna del Settecento, la Banditessa a cavallo è passata alla Storia con innumerevoli identità date dalle diverse letture della sua figura di Donna Guerriero. Questa interattiva proposta di riflessione sui concetti di Eroe, Bandito, Ribellione e Libertà fa parte del cartellone dell’undicesima edizione della rassegna Significante, organizzato dall’Associazione Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti che gode del patrocinio della Regione, della Città Metropolitana di Cagliari, del Comune di Cagliari e della Fondazione di Sardegna.
Domani “Lagune aperte” alla Marina di San Giovanni in solidarietà con i pescatori danneggiati dall’alluvione

Aggiungi Commento