banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

L’Arbus e il Guspini a ridosso della zona play off

Una fase di gioco dell'incontro Guspini -Nuorese
Condividici...

Il calcio materia opinabile e imponderabile spesso lontana da ogni logica  nei suoi ultimi appunti di viaggio racconta che… 1) L’Arbus e il  Guspini sempre a ridosso della zona play off mantengono una buona classifica tuttavia, rispetto a qualche settimana fa appare oggettivamente meno probabile con tutta onestà possano agganciare il treno degli spareggi. Le due squadre amiche-rivali infatti hanno  accumulato dalla seconda e terza posizione – rispettivamente meno 16 e meno 14 – ben al di sopra dei sei punti consentiti previsti dal  regolamento ; 2) Le buone notizie per l’intero movimento calcistico del territorio arrivano dal basso , in promozione grazie a un  Gonnosfanadiga ritrovato  e dai due gironi di prima categoria dove il Serramanna e la Villacidrese avanzano giustificate pretese verso il salto di categoria.

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

Tre squadre Sorso, Muravera e Nuorese, rimangono in fuga. Per le altre Arbus, Guspini e Samassi i giochi per l’eventuale spareggio sembrano ormai compromessi. Troppo il distacco accumulato. L’Arbus nonostante gli arrivi di due uomini del calibro di Caboni e Scioni nel girone di ritorno ha accusato qualche battuta a vuoto. Nei risultati più che nel gioco. Cinque punti in cinque gare appaiono un bottino al di sotto delle reali potenzialità dei granata che continuano a soffrire terribilmente il mal d’attacco condizionato in parte anche dal lungo stop per infortunio di cui è stato vittima Andrea Atzeni, l’uomo di maggior peso nel reparto avanzato granata. Il lavoro  per Nicola Agus e  da qui alla fine del campionato non mancherà. A partire dalla possibile ulteriore valorizzazione  del  talentuoso settore giovanile di cui dispone la società granata che deve rappresentare  stimolo ma  anche investimento in ottica futura.

Il Guspini  sconfitto in casa nell’ultima di campionato con la  Nuorese può recriminare. Giocare bene e alla pari con gli avversari  non basta. Un arbitraggio ancora una volta troppo imbarazzante lo costringe alla resa. Difficile giudicare l’operato dell’arbitro. Sempre più padre-padrone  autorizzato a sbagliare (chissà perché?) ma sempre più determinante nell’ economia di una partita.  Polemiche a parte il campionato dei biancorossi è senz’altro positivo come dimostra l’ottima classifica e la qualità del gioco espressa finora dai ragazzi di Marco Piras.

Buon girone di ritorno per il Samassi che prima sbanca il Santa Sofia di Arbus poi fa vedere i sorci verdi a una grande come il Muravera. I biancocelesti con l’ingresso di Cristian Cacciuto, acquisto azzeccatissimo, sono riusciti a dare maggiore equilibrio e incisività al reparto offensivo. I ragazzi di Paolo Busanca fuori ormai dalla zona calda della classifica  da qui alla fine del campionato non  possono che migliorare  togliersi parecchie soddisfazioni.

CAMPIONATO DI PROMOZIONE

 

Renato Incani, allenatore del Gonnosfanadiga.

Luce  risultati e punti ecco il Gonnosfanadiga. I biancoverdi appaiono trasformati . La classifica non fa più paura, anzi. Una serie di risultati positivi hanno portato i ragazzi di Incani fuori dalla zona retrocessione  a ridosso delle prime posizioni.  Si preannuncia un finale di campionato in crescendo. Fiore all’occhiello Francesco Pinna ai vertici della classifica cannonieri con dieci centri finora realizzati.

PRIMA CATEGORIA

Formazione del Serramanna

Al girone A  strapotere del Serramanna che ha messo più di una ipoteca  sulla leadership. Una vera e propria fuga per la vittoria. Squadra dei record nei vari campionati dilettantistici sardi. Finora record di punti, cinquanta in diciannove gare, difesa meno battuta, solo sei reti al passivo, e massimo vantaggio sulla seconda in classifica , quindici punti, sul Sarroch battuto tra l’altro con uno straripante 3-0 nello scontro diretto. Nel girone B a comandare è la Villacidrese decisissima a ricuperare, Cortoghiana e Fermassenti permettendo, tempo e categorie perdute. Virtus Villamar e Atletico Sanluri viaggiano in tutta tranquillità in posizioni di centro classifica.

SECONDA CATEGORIA

Un rapidissimo sguardo alla seconda categoria  dove nel girone C  la 1936 Monreale San Gavino è impegnata in uno sprint finale con l’Antiochense . Due nobili decadute alla ricerca del tempo perduto. Le due squadre sono appaiate al vertice della classifica e  lo scontro  si preannuncia incerto fino alla fine.

 Gianni Vacca  

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy