C’è anche Aldo Marongiu di Sardara tra gli attori del film “Limbo” di Lucio Pellegrini ambientato in Afghanistan, girato in Sardegna e andato in onda lo scorso 2 dicembre sulla rete nazionale pubblica. <Anche se in questo film sono una comparsa nella parte di un talebano – dice Marongiu – vedete, ho la certificazione da attore di cinema datata 1987, con oltre dieci pellicole all’attivo>. Presentatore e conduttore di spettacoli, dallo scorso maggio fa parte del gruppo musicale “Istentales” di Nuoro, capitanati dal leader Gigi Sanna, ed è protagonista del videoclip “Mont’e Prama”, nella parte dello sciamano che recita una poesia in aramaico e custodisce la memoria storica dei Giganti dell’omonimo colle. Non passa inosservato l’artista sardarese soprattutto quando, sui palcoscenici allestiti nelle piazze di tutta l’isola, impersona dal vivo lo sciamano seduto su un regale trono gigante, ricevendo applausi e gesti di stima dal pubblico, nonché richieste di numerose foto ricordo con gli spettatori e il gruppo. <Il mio personaggio – continua l’attore-cantante – ha riscosso un lusinghiero successo anche l’11 e il 12 settembre quando ci siamo esibiti a Milano, durante la lunga maratona dell’Expo 2015. In quell’occasione, abbiamo ricevuto una calorosa accoglienza da migliaia di visitatori, sardi e non, che hanno girato filmati e scattato foto. Per me è stato emozionante, fino alla commozione vera. Credo di aver portato in alto il buon nome di Sardara e del territorio sia all’Expo 2015 che in tutte le piazze della Sardegna. Per me è un grande onore fare parte del gruppo “Istantales”, al quale da anni mi lega una sincera amicizia, una collaborazione tra noi che mi ha aiutato molto e di cui sono grato soprattutto in questo periodo particolare della mia vita>.
RIPRODUZIONE RISERVATAAldo Marongiu: attore nel film “Limbo”

Aggiungi Commento