In corso il progetto della “Music Academy Isili”
Prossimi appuntamenti 20 e 26 dicembre e 12 gennaio
___________________________
REDAZIONE
___________________________
Un confronto fra i talenti emergenti del Sarcidano e grandi artisti affermati in campo nazionale ed internazionale. Perché a Isili la musica rimane protagonista. Ecco gli ingredienti della manifestazione “Isili al centro della musica” dalla Music Academy di Isili.
IL PROGRAMMA Un ricco programma di eventi iniziato a fine novembre e che proseguirà sino alle vacanze natalizie. Ad organizzarlo, appunto, la Music Academy isilese, un’accademia di musica, che offre percorsi di studio certificati grazie a partnership con l’ente certificatore internazionale Pearson, il Trinity College di Londra e la Kalaidos University. Insomma un centro musicale d’eccellenza, attivo da oltre dieci anni nel territorio. Questo progetto è stato fortemente voluto dal Comune di Isili e realizzato grazie al contributo della Regione Sardegna “con lo scopo di consentire ai ragazzi del territorio di confrontarsi con artisti del panorama nazionale dando nel contempo nuove opportunità di studio in un’epoca nella quale i giovani abbandonano la nostra terra per andare là dove queste opportunità esistono”, hanno sottolineato gli organizzatori.
L’ESORDIO “Isili al centro della Musica” ha già ospitato nell’Auditorium Music Academy la Masterclass di Serena Brancale, straordinaria artista e polistrumentista, fra i cantanti in gara anche al prossimo Festival di Sanremo. E ancora il concerto della Band Syncopated City e Gino Marielli, chitarrista, autore e compositore dei Tazenda.
PROSSIMI EVENTI Venerdì 20 dicembre alle 18 in scena Simona Molinari, cantautrice pop jazz, dotata di una voce straordinaria, che la rende una delle interpreti più raffinate della scena musicale italiana. L’artista recentemente con il suo ultimo lavoro “Hasta siempre Mercedes” ha vinto la Targa Club Tenco come miglior album di interprete dell’anno. La cantante si racconterà al pubblico presente in un talk condotto da Matteo Bruni. Il 26 dicembre, sempre alle 18, ma questa volta in piazza San Giuseppe, sempre a Isili il cantautore Piero Marras in un concerto pianoforte e voce. Infine il 12 gennaio alle 15,30 nell’Auditorium della Music Academy Masterclass di Luca Colombo, uno dei più importanti chitarristi italiani.
BORSE DI STUDIO “Isili al Centro della Musica” è anche formazione. Prevista infatti l’assegnazione di 14 borse di studio per i ragazzi tra gli 11 e i 25 anni, “un’occasione per aprire le porte della formazione musicale a tutti, anche a coloro i quali non hanno la possibilità economica di frequentare i corsi. Allo stesso tempo premi anche per gli allievi più talentuosi dando ad essi la possibilità di aggiornare la loro formazione all’interno di un percorso di studi sino al rilascio di un attestato finale, che andrà a certificare il percorso svolto e il livello raggiunto”, hanno chiuso gli organizzatori.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento