di Simone Muscas
_____________________
Prende oggi il via, a Villamar, la tradizionale festa di Santa Maria, organizzata dal comitato dei nati e residenti del 1995, con un programma ricco di appuntamenti religiosi e civili che animeranno il paese per tre giorni, sino a lunedì 8 settembre. La tradizionale processione religiosa al seguito della statua della Vergine, prevista per domenica 7 settembre, quest’anno si terrà nel centro abitato e non dal paese verso la chiesetta campestre e ritorno, per via della ristrutturazione dell’edificio sacro. Il corteo, nonostante tutto, sarà variegato: coinvolgerà infatti cavalieri, suonatori di launeddas e fisarmonica e diversi gruppi folk provenienti dai paesi vicini, tra cui Lunamatrona, Guamaggiore, Settimo San Pietro e Villasor. La messa è prevista per le ore 18, seguita appunto dalla processione con percorsi che toccheranno varie vie del centro abitato.
Oltre alla parte religiosa, non mancherà quella dei festeggiamenti civili. Questa sera, sabato 6 settembre, alle 22,30, si terrà uno spettacolo musicale che vedrà sul palco “Ma che ne sanno i 2000” e “Nostalgia Reggaeton”, seguito da un DJ set nello stand del comitato organizzatore 1995. Domenica 7 settembre, sempre alle 22.30, vi sarà l’appuntamento clou: sarà infatti la volta del concerto musicale de “I Collage”, band nota ben oltre i confini isolani con successivo DJ set. La serata conclusiva, quella di lunedì 8 settembre, sarà animata, ancora a partire dalle 22,30, dal gruppo musicale etno-folk “Brinca”, offrendo così un finale festoso dopo i riti religiosi. Durante le tre giornate saranno presenti punti di ristoro e spazi di incontro del comitato organizzatore 1995.



























Aggiungi Commento