Prima l’”assaggio” venerdì 7 dicembre alle 17 nel foyer di platea del Teatro Lirico di Cagliari con il musicologo Giovanni Bietti che presenta l’opera Rigoletto di Giuseppe Verdi in un incontro con il pubblico. L’opera va poi in scena venerdì 14 dicembre alle 20.30 (turno A) a conclusione della Stagione lirica e di balletto 2018 del Teatro Lirico di Cagliari. L’ingresso alla presentazione è libero.
Giovanni Bietti è considerato uno dei migliori divulgatori musicali italiani, compositore, pianista e musicologo. È collaboratore esterno dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma ed ha, inoltre, insegnato composizione al Conservatorio di Musica “Vincenzo Bellini” di Catania ed Etnomusicologia all’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Dopo la “prima” del 14 il Rigoletto viene replicato sabato 15 dicembre alle 19 (turno G), domenica 16 dicembre alle 17 (turno D), martedì 18 dicembre alle 20.30 (turno F), mercoledì 19 dicembre alle 20.30 (turno B). E poi, ancora, giovedì 20 dicembre alle 19 (fuori abbonamento), venerdì 21 dicembre alle 20.30 (turno C), sabato 22 dicembre alle 17 (turno I), domenica 23 dicembre alle 17 (turno E). Le recite per le scuole, edizione “ridotta” dell’opera della durata complessiva di 60 minuti circa sono martedì 18 dicembre alle 11 e venerdì 21 dicembre alle 11.
La Biglietteria del Teatro Lirico è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, il sabato dalle 9 alle 13 e nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo. I giorni festivi solo nell’ora precedente l’inizio dello spettacolo.
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Lirico, via Sant’Alenixedda, 09128 Cagliari, telefono 0704082230 – 0704082249, biglietteria@teatroliricodicagliari.it, www.teatroliricodicagliari.it. Il Teatro Lirico di Cagliari si può seguire anche su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram, Linkedin. Biglietteria online: www.vivaticket.it
Appuntamento venerdì e poi le diverse tappe a dicembre con il Rigoletto di Giuseppe Verdi al teatro Lirico di Cagliari

Aggiungi Commento