banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
ATTUALITÀ

Diocesi di Ales Terralba: apertura solenne del Giubileo

Condividici...

La diocesi di Ales-Terralba ha aperto solennemente il Giubileo 2025, tempo di grazia e rinnovamento. Un momento straordinario di fede e unità condiviso da una grande folla di fedeli.

Sabato scorso nel piazzale della chiesa San Sebastiano ad Ales, i riti iniziali della solenne apertura dell’Anno Santo, introdotta dall’inno del Giubileo, la proclamazione del Vangelo e la lettura di alcuni stralci della Bolla di indizione dell’Anno Santo.
Un momento denso di emozione seguito da un altro momento significativo: il pellegrinaggio che ha preso la forma della processione verso la Cattedrale di Ales. Erano presenti i sacerdoti, le religiose, le autorità civili e militari del territorio insieme a una folta rappresentanza della Chiesa diocesana.
Stazionando sulla soglia mons. Roberto Carboni ha preso la croce e l’ha innalzata, poi rivolgendosi verso il popolo ha invitato a venerarla. Ha atteso l’ingresso dei presenti e varcando la porta della Cattedrale ha poi compiuto il rito della memoria del Battesimo. La celebrazione Eucaristica è stata il cuore del rito di apertura dell’Anno Giubilare. I cori “Mons. Paolo Gibertini e “Santa Barbara” si sono uniti in questo grande evento per l’animazione liturgica.


Nella sua omelia il vescovo è tornato più volte sul tema della speranza: “Di fronte alle fatiche della vita è la Parola di Dio che ci sostiene – ha detto mons. Roberto Carboni – Il Papa ci invita a cercare i segni di speranza attorno a noi. Sperare, questo è il verbo che fa da sfondo a questo Giubileo, significa orientare il proprio cuore e la propria vita verso una meta che vale la pena di essere raggiunta.  Come possiamo far nascere in noi la speranza? Papa Benedetto XVI ci ha aiuta a rispondere a questa domanda indicando tra vie: la preghiera, la disponibilità a pagare un prezzo di amore, soprattutto a servizio di chi soffre e l’obbedienza al giudizio di Dio. Questa è la speranza di cui parla il Giubileo: conoscere Cristo, riceverlo nella grazia della fede e dei sacramenti, fargli posto nel profondo del cuore, seguirlo nella carità operosa verso il prossimo”.

E poi l’augurio per tutti del vescovo: “Che sia davvero questo tempo del Giubileo un tempo di rinnovamento spirituale, di misericordia e di carità”.
Per la diocesi di Ales-Terralba, oltre alla Cattedrale di Ales, è stata individuata come chiesa giubilare il santuario Santa Mariaquas a Sardara dove il 12 gennaio sarà celebrata la messa di inizio Giubileo.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy