banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Appuntamenti

Il festival Entula tra Sassari, Oristano, Ales e Cagliari per parlare di immigrati

Mimmo Lucano sindaco di Riace
Condividici...

Il festival letterario organizzato dall’associazione Lìberos comincia il tour mercoledì 21 novembre a Sassari con l’appuntamento alle 18 alla Camera di Commercio Iaa con Maria Paola Curreli e il coordinamento di Luigi Coppola. Il giorno successivo giovedì 22 novembre a Oristano la mattinata è dedicata agli studenti ma aperta al pubblico. L’autrice infatti incontra Sabrina Sanna alle 11.30 con gli allievi del Liceo Classico De Castro. La presentazione del pomeriggio ad Ales è alle 18:00 a Casa Gramsci con Maurizio Onnis e il tour si conclude venerdì 23 novembre alle 18.30 a Cagliari al Teatro la Vetreria con il giornalista Giovanni Maria Bellu.
Tra i temi trattati nel convegno il “modello Riace” di Domenico Lucano, il sindaco (sospeso) di Riace, un piccolo comune calabrese ai piedi dell’Aspromonte. Negli ultimi vent’anni, dal primo sbarco di curdi nel 1998, la cittadina ha ospitato seimila immigrati. Un quarto dei suoi cittadini non sono calabresi, sono arrivati da tutto il mondo rischiando la vita in mare e a Riace hanno trovato casa. “L’utopia della normalità”, come Mimmo Lucano la definisce è diventata oggi un modello di accoglienza riconosciuto in tutto il mondo. Per questo nella primavera del 2016, la rivista americana Fortune ha inserito il sindaco calabrese al quarantesimo posto della lista degli uomini più influenti al mondo. Lucano è stato arrestato il 2 ottobre nell’ambito di un’inchiesta avviata dalla procura di Locri per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e affidamento fraudolento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti a due cooperative della zona. Scarcerato, sospeso dalla carica e costretto a lasciare Riace, nelle ultime settimane ha ricevuto continui di attestati di solidarietà in rete e nelle piazze dove migliaia di italiani hanno organizzato presidi per difendere Lucano e la sua idea di accoglienza.


Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy