di Gian Luigi Pittau
__________________
Erba alta, rifiuti nelle piazze e nei parchi, ma anche strade che non vengono pulite da troppo tempo.
È questa la situazione che denunciano diversi residenti dei quartieri del paese.
Nel parco lettura della biblioteca comunale di viale Rinascita si trovano da mesi i tronchi secchi di alcuni alberi di palma buttati tra le aiuole e ancora un ammasso di bottiglie di vetro vicino alle panchine destinate alla lettura.
Una situazione che spesso il fine settimana si ripete anche nella piazza del Convento dove vengono abbandonate bottiglie e lattine mentre ogni venerdì nel grande parcheggio antistante l’ospedale vengono abbandonati rifiuti di diverso genere alla fine del mercatino settimanale.
Il degrado interessa anche i marciapiedi di via Roma, la strada principale del paese, che non vengono lavati da tempo e che spesso presentano escrementi di animali lasciati da padroni incivili.
Inoltre da anni i residenti della zona della vecchia stazione chiedono la pulizia dell’ex strada ferrata diventata ormai una giungla con l’erba altissima e la presenza di ratti e topi come evidenziano alcuni cittadini: «Le segnalazioni fatte al Comune sono innumerevoli. La vegetazione è molto fitta e il rischio di incendi molto alto con i conseguenti pericoli per l’incolumità dei residenti delle case vicine».
RIPRODUZIONE RISERVATA


























Aggiungi Commento