banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Cultura Spettacoli

Torna Invaso Festival 2025, Muravera diventa crocevia di culture

Condividici...

di Lorenzo Argiolas
________________________

Dal 1° al 6 settembre Muravera si prepara ad accogliere la terza edizione di INVASO Festival, la rassegna che porta nel cuore del Sarrabus artisti, musicisti e compagnie teatrali provenienti da tutta Europa e dall’area mediterranea. Sei giornate di spettacoli, concerti, workshop e incontri che trasformeranno il centro storico in un grande palcoscenico a cielo aperto.

Il festival è promosso da FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori, Associazione NAIF e Compagnia La Forgia, con il patrocinio del Comune di Muravera e della Regione Autonoma della Sardegna.

Gli organizzatori parlano di una “pacifica invasione culturale”. Il festival conferma la sua formula: tutte le attività sono a ingresso gratuito e diffuse negli spazi urbani più simbolici – piazze, cortili, vie e scuole – per avvicinare il pubblico a un’esperienza diretta e partecipata. Ad aprire la manifestazione, lunedì 1° settembre in Piazza Chiesa, sarà lo spettacolo collettivo “I Soli in una Stanza”, a cura di FITA Sardegna con le compagnie sarde unite: La Forgia di Muravera, Filodrammatica Guspinese, Come.Te e Chen’e Sentidu di San Gavino Monreale e Kainothomia delle Ombre di Oristano.

Il programma alterna teatro di figura, movimento e sperimentazione, con workshop a cura della compagnia del Movement Theatre di Tbilisi (Georgia) e degli olandesi Puppet Cabinet. Spazio poi ai grandi classici riletti in chiave contemporanea: Hamlet del Theatre Arlekinas di Lituania o Las Preciosas Ridículas, di Molière, dalla Spagna.

Ampio anche il capitolo musicale, che intreccia tradizioni e innovazione: dal blues mediterraneo di Francesco Piu alla patchanka sarda dei Tamurita, fino alla satira musicale della Banda Osiris. Non manca lo spazio per i più piccoli con Filastrocche’N’Roll, concerto narrativo per bambini dai 0 ai 99 anni firmato da Cugis & Liori.

In cartellone anche momenti dedicati alle famiglie, i laboratori con le compagnie ospiti e le interviste Invading Voices, che ogni pomeriggio apriranno un dialogo diretto con gli artisti.

Accanto agli spettacoli, Muravera proporrà un viaggio nel gusto con le Pratzas. I cortili del centro storico diventeranno spazi conviviali dove cucina tradizionale, vini e dolci locali saranno parte integrante del festival stesso, favorendo l’incontro tra pubblico e artisti.

Il gran finale di sabato 6 settembre vedrà in scena il monologo “Cinquanta è Cinquanta – Quando l’accento non fa cento” di Renzo Cugis seguito dalla consegna del Premio Nuove Radici. Poi una performance collettiva con tutti gli artisti coinvolti accompagnerà il pubblico verso la festa conclusiva affidata ai Ratti Matti.

INVASO non è solo un cartellone culturale: è una comunità temporanea che unisce linguaggi diversi attraverso corpo, suono e gesto, confermando Muravera come un crocevia mediterraneo di identità, memoria e creatività.

Per info e programma completo: www.invasofestival.com

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy