Una grande iniziativa di solidarietà per aiutare i bambini meno fortunati e per sensibilizzare anche genitori e nonni sui temi della mondialità. Così martedì dalle 8.30 alle 13.30 nella sede di via Cavour 36 dell’istituto comprensivo numero 2 “Giuseppe Dessì”, presieduto da Giuliana Orrù, si svolgerà la “Giornata scuola amica dell’Unicef” alla presenza di 760 alunni tra scuola dell’infanzia, primaria e medie.
“L’evento – spiega l’insegnante referente Marinella Giorri – vedrà la nostra scuola aperta al territorio in modo da condividere con le famiglie ,gli enti locali e la stessa cittadina tutti i lavori fatti dagli alunni e docenti , nel corso di quest’anno scolastico col progetto “Scuola amica Unicef-Miur 2016/17”. Questi lavori vogliono sensibilizzare tutta la comunità scolastica e non , al rispetto dei diritti dei bambini, e soprattutto ora più che mai , a quelli dei migranti minori accompagnati e non”.
Nell’ampio cortile interno alla scuola ci saranno gazebo e altri stand per esporre le pigotte Unicef realizzate da bambini, ragazzi, genitori e nonni dell’istituto durante i laboratori fatti nel corso di quest’anno scolastico e altri splendidi lavori legati al progetto .
“Le pigotte ( circa 300) di pezza e di carta – aggiunge Marinella Giorri – sono state realizzate con cura e amore sia dagli alunni coi docenti che in collaborazione con le famiglie che hanno contribuito in modo splendido e solidale alla loro “nascita”. Le pigotte potranno essere adottate per contribuire ad aiutare i bambini (dei paesi in sottosviluppo) per le vaccinazioni e per i bambini migranti accompagnati e non. Inoltre ci saranno cartelloni, altri lavori documenti multimediali e laboratori del progetto d’istituto. I lavori saranno spiegati e condivisi dagli stessi alunni , che insieme ai docenti, gestiranno i banchetti aperti alle famiglie e alla comunità”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
Aggiungi Commento