“Rispetto per il lavoro e il suo prodotto”. Milena Melis, 58 anni, imprenditrice col marito nella produzione diretta di latte nell’azienda a Terramaini a Assemini solidarizza con la protesta dei pastori e allevatori sardi ma vuole distinguersi.
“Martedì mattina alle 9.30 consegneremo alla Comunità de L’Aquilone di Assemini una parte dei nostri prodotti: latte e formaggio”. Nessun sversamento del latte in strada come è ormai comune vederlo fare in questi giorni. “Non è nella nostra cultura “buttare il pane”, neanche quello rimasto”, spiega l’imprenditrice recentemente premiata a Cagliari con il premio Alziator per la sua attività imprenditoriale che gestisce nell’immediata periferia di Assemini insieme al marito, “ma vogliamo dare anche noi un segnale del malcontento e delle ingiustizie sopportate dal nostro comparto”.
Ecco allora che a beneficiare della protesta questa volta sarà la Comunità de L’aquilone che opera proprio a ridosso della loro attività. “Rinunciamo a parte della nostra produzione” sottolinea ancora Milena Melis, “ma la rendiamo fruibile a chi opera così utilmente e bene nel sociale”.
Appuntamento per tutti quelli che vorranno solidarizzare, martedì alle 9.30 davanti al cancello della Comunità L’Aquilone.
Assemini, l’allevatrice Milena Melis si unisce alla protesta dei pastori ma in modo singolare, diverso e utile

























Aggiungi Commento