banner1_lagazzetta
ffserci
striscione_banner
ALP
alfabetar
cepicom
falegnameria
previous arrow
next arrow
Cultura

Guspini: “Quando la musica incontra le parole”: tre diverse serate di reading musicale per ragazzi e ragazze

Andrea Pau (foto di Simone Sechi)
Condividici...

REDAZIONE
__________________________

 

Tre eventi tra musica e letteratura. Dal 12 aprile, per tre venerdì, la forza delle storie incontrerà la potenza della musica suonata dagli studenti dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Fermi e Da Vinci di Guspini. La scuola, in collaborazione con il Sistema bibliotecario “Monte Linas” e con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Guspini, ha lavorato negli ultimi mesi sul progetto “Quando la musica incontra le parole”. La rassegna si articola in tre diverse serate di reading musicale per ragazzi e ragazze che saranno ospitate nei locali della Biblioteca Comunale “Sergio Atzeni” di Guspini.

 

Il 12 aprile aprirà “Harry Potter”, una serata con diverse letture tratte dalla celebre saga di J.K. Rowling, a cura del sistema bibliotecario “Monte Linas” e della Coop. Agorà Sardegna.

Il 19 aprile sarà la volta di “In viaggio dal 1997” nel quale lo scrittore guspinese Andrea Pau leggerà alcuni racconti scritti durante la sua più che ventennale esperienza all’interno dell’associazione Chine Vaganti.

Infine, il 26 aprile si chiuderà con una serata dedicata a “I fuochi di Sant’Elmo”, un romanzo di Claudia Caredda. Sarà presente l’autrice, che leggerà alcuni estratti del suo libro.

Claudia Caredda

 

“Quando la musica incontra le parole” nasce dalla volontà delle docenti Violetta Torrero e Giorgia Ghiurghena Cugia, coadiuvate dagli altri insegnanti dell’indirizzo musicale, di proporre un’esperienza ai giovani che studiano e stanno imparando a suonare uno strumento. Un’avventura che va al di fuori del conosciuto contesto scolastico: una delle finalità di tale progetto, infatti, è valorizzare le potenzialità degli allievi e permettere loro di esibirsi in uno spazio che sia differente dalle abituali aule della scuola e che li coinvolga in un percorso multidisciplinare.

L’esperienza proposta agli studenti è quella del reading. In ciascun incontro, gli alunni saranno parte attiva ed effettivi protagonisti poiché arricchiranno gli interventi degli autori ospiti con esecuzioni musicali che faranno da trait d’union tra i diversi momenti dell’evento. Ma l’evento ha anche altre obiettivi, come quello – ambiziosissimo – di valorizzare il patrimonio artistico e culturale: da un lato quello musicale, grazie alle esecuzioni degli allievi che si esibiranno in brani tratti, tra gli altri, dalle colonne sonore di Harry Potter, Jurassic Park, La Bella e la Bestia; dall’altro il patrimonio letterario e, nello specifico, della letteratura per ragazzi che, oltre all’opera famosissima di J.K Rowling, sarà presente con le storie di due autori sardi.

Il primo è Andrea Pau. Sceneggiatore di fumetti e autore di romanzi per giovani lettori, e ha lavorato con Einaudi Ragazzi, Piemme, De Agostini, Sergio Bonelli Editore e Walt Disney Italia. È inoltre vice presidente dell’Associazione Culturale Chine Vaganti, la più longeva associazione che si occupa di fumetto nella nostra isola. Fondata nel 1997 con l’obiettivo dello studio e della diffusione del fumetto, nel corso degli anni ha esteso la sua attività ad altri ambiti: narrativa, poesia, teatro, cinema, pittura, illustrazione e grafica.

La seconda sarà Claudia Caredda. Nata a Cagliari, ha pubblicato racconti per Historica Edizioni e Catartica Edizioni. Nel 2021 si è occupata della redazione dei testi per le mostre didattiche “Cagliari Mosaico Mediterraneo” e “Alla Corte di Violante”, esposte permanentemente negli spazi dei centri comunali d’arte Il Ghetto e Castello San Michele. “I fuochi di Sant’Elmo”, il suo primo romanzo edito dalla casa editrice Scatole Parlanti, nel 2020 ha vinto il concorso nazionale “Premio Giovanni Bovio”.

Tutti gli eventi inizieranno alle 17. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividici...

ecco qualche nostra proposta….

IMG-20231027-WA0002
IMG-20231007-WA0003-1024x623
IMG-20231104-WA0035-1024x623
previous arrow
next arrow
 

CLICCA sotto PER LEGGERE

RADIO STUDIO 2000

Su questo sito Web utilizziamo strumenti di prima o di terzi che memorizzano piccoli file (cookie) sul dispositivo. I cookie vengono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare report di navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi / prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore. Cookie policy