“Tutti i Comuni sardi vedranno soddisfatto il fabbisogno delle famiglie cui spetta il reddito d’inclusione sociale (Reis) della Regione Sardegna”.
L’annuncio è dell’assessore della Sanità e delle Politiche sociali Luigi Arru. “Con 44milioni 325mila euro di risorse” sottolinea Arru, “nessuno sarà escluso da questo intervento. I nostri uffici hanno migliorato il monitoraggio del Reis e questo ci consentirà di avere dati più omogenei e una più bilanciata ripartizione agli enti locali sulla base delle reali esigenze”.
La Sardegna è la prima Regione che ha affiancato le misure nazionali del Reddito di inclusione sociale attiva”.
Il Medio Campidano è il territorio con il tasso di inclusione più alto (4,56 per cento che equivale a 1.840 famiglie beneficiarie sulle 40.353 residenti). Il più basso tasso si registra in Gallura (2,26 per cento con 1.673 famiglie beneficiarie sulle 74.120 residenti).
Regione, via libera al Reis. Medio Campidano con più richieste

Aggiungi Commento